Norme di Viaggio
Informiamo la spettabile Clientela che in tutta la CEE i servizi di trasporto passeggeri sono soggetti al rispetto di fondamentali requisiti di sicurezza previsti nell’attuale regolamento CE n. 561/2006. Tutto il personale viaggiante deve osservare scrupolosamente la normativa vigente per quanto previsto dalla Legge in materia di tempi di guida e di riposo, per garantire e tutelare la sicurezza dei passeggeri.
Tempi di Guida
- 9 ore giornaliere di guida
- 10 ore giornaliere di guida due volte a settimana
- un massimo 56 ore di guida a settimana (4 gg. 9 ore e 2 gg. 10 ore)
- un massimo di 90 ore di guida nell’arco di due settimane
Pausa ogni 4h30' di guida
- riposo di 45’ consecutivi trascorse 4h30’ di guida
- oppure due pause, inderogabilmente di almeno 15’ e 30’ ciascuna, all’interno delle 4h30’ di guida
Riposo Giornaliero
- riposo di tipo regolare: 11 ore consecutive ed ininterrotte oppure due periodi di 3+9 ore, sempre ininterrotte
- riposo di tipo ridotto: tre volte a settimana può essere inferiore alle 11 ore, comunque mai inferiore alle 9 ore ininterrotte
Viaggi Internazionali - Deroga 12 giorni di viaggio
È consentito ai conducenti che effettuano un singolo servizio occasionale di trasporto internazionale di viaggiatori di rinviare il periodo di riposo settimanale di dodici periodi di 24 ore consecutivi al massimo a partire dal precedente periodo di riposo settimanale regolare Viaggi Internazionali superiori ai 6 giorni consecutivi: obbligo di utilizzo di autobus dotati di apparecchio di controllo tachigrafo digitale Inoltre in caso di guida tra le ore 22.00 e le ore 06.00 è obbligatorio che vi siano a bordo del veicolo più conducenti oppure che il periodo di guida sia ridotto a 3 ore di guida consecutive con relativa.
Impegno di un secondo autista
Qualora vengano impiegati due conducenti che si alternano alla guida per un massimo di 30 ore, entrambi devono poter usufruire di un periodo di riposo giornaliero di 9 ore ininterrotte